
Table of Contents
Serie A: Udinese-Genoa 0-1 DIRETTA
La sfida tra Udinese e Genoa, valida per una nuova giornata di Serie A, è stata una partita combattuta e decisiva per entrambe le squadre. I friulani, allenati da Andrea Sottil, cercavano di ottenere una vittoria tra le mura amiche per rilanciarsi in classifica, mentre il Genoa di Alberto Gilardino arrivava con l’intento di consolidare la sua posizione e fare punti in trasferta per restare fuori dalla zona rossa.
Il risultato finale è stato un 1-0 a favore degli ospiti, con il Genoa che è riuscito a portare a casa tre punti importanti grazie a un’ottima organizzazione difensiva e a un gol decisivo nella prima metà della partita. L’Udinese, pur cercando di reagire, non è riuscita a concretizzare le numerose occasioni create e ha dovuto arrendersi alla forza di un Genoa ben messo in campo.
Serie PRIMO TEMPO: IL GOL DEL GENOA E L’UDINESE CHE REAGISCE
Il fischio d’inizio ha segnato il primo tempo di una sfida che ha visto l’Udinese provare a fare la partita sin dai primi minuti. I friulani si sono presentati con un 4-3-3 offensivo, con il trio d’attacco composto da Deulofeu, Beto e Walace, e hanno cercato subito di imporre il proprio gioco. L’intento era chiaro: spingere sulla fascia e cercare l’imbucata centrale per i suoSerie i attaccanti, soprattutto per Beto, che è sempre pericoloso nei duelli fisici.
Dall’altro lato, il Genoa, con il suo modulo 4-2-3-1, ha dimostrato subito una solida organizzazione difensiva. I rossoblu si sono messi dietro e hanno cercato di sfruttare le ripartenze, affidandosi alla velocità di Gudmundsson e alla fisicità di Lammers per mettere in difficoltà la retroguardia friulana.
Il primo squillo del match è arrivato al 12’ con un tentativo di tiro da parte di Walace per l’Udinese. Il centrocampista brasiliano ha ricevuto palla dalla sinistra e ha provato la conclusione, ma il suo tiro è stato facilmente parato dal portiere rossoblù, Martinez. Subito dopo, il Genoa ha replicato con una buona azione offensiva che ha visto Lammers provare a infilarsi tra i difensori dell’Udinese, ma la difesa bianconera ha chiuso bene.
La partita è rimasta equilibrata, ma a metà del primo tempo, al 32’, il Genoa è riuscito a passare in vantaggio grazie a un colpo di testa di Sam Lammers, ben servito da un preciso cross di Milan Jovanović dalla fascia destra. Il centravanti olandese ha anticipato il difensore dell’Udinese, Bijol, e ha insaccato il pallone alle spalle di Silvestri, portando così il Genoa sull’1-0.
Il gol ha scosso l’Udinese, che ha provato a reagire immediatamente. I bianconeri hanno cercato di alzare il baricentro e impensierire la difesa avversaria con incursioni veloci. Al 38’ Beto è riuscito a liberarsi sulla destra, mettendo un pallone pericoloso in Serie mezzo, ma la difesa del Genoa ha fatto buona guardia, e Martinez ha raccolto senza difficoltà.
Nel finale del primo tempo, l’Udinese ha continuato a cercare la via del gol, ma la difesa del Genoa ha resistito senza particolari problemi. Il primo tempo si è concluso con il Genoa in vantaggio per 1-0, con un gol decisivo di Lammers che ha fatto la differenza in una partita che, fino a quel momento, era stata piuttosto equilibrata.
Serie SECONDO TEMPO: LA REAZIONE DELL’UDINESE E IL GENOA CHE GESTISCE IL VANTAGGIO
Nel secondo tempo, l’Udinese è partita con grande determinazione, con l’obiettivo di trovare il pareggio. Sottil ha fatto entrare Pereyra per dare maggiore qualità alla manovra offensiva. Gli uomini di casa hanno cercato di aumentare la pressione, ma il Genoa ha continuato a difendere con ordine, senza concedere spazi facili.
Al 50’, l’Udinese ha avuto una buona occasione per pareggiare. Deulofeu ha effettuato un cross insidioso dalla sinistra, ma Beto, ben piazzato in area, ha colpito il pallone in modo impreciso e il tiro è andato fuori di poco. Un’altra occasione per i bianconeri è arrivata al 56’, quando Pereyra ha tentato un destro da fuori area, ma il tiro è stato murato dalla difesa del Genoa.
Nel frattempo, il Genoa ha cercato di amministrare il vantaggio con pazienza, evitando di subire la pressione dell’Udinese. Gilardino ha inserito Ekuban al posto di Gudmundsson al 65’, per dare freschezza al reparto offensivo. Con Ekuban, il Genoa ha provato a sfruttare le ripartenze, ma l’Udinese, pur mantenendo il possesso palla, non riusciva a trovare il varco giusto.
Intorno al 70’, Silvestri, portiere dell’Udinese, ha dovuto fare un intervento decisivo su un tiro insidioso di Lammers, che era scappato sulla sinistra e aveva tentato il gol del raddoppio. Il portiere friulano ha parato con sicurezza, ma il Genoa continuava a sembrare più pericoloso in contropiede.
A questo punto, l’Udinese ha intensificato ulteriormente i suoi attacchi, cercando il pareggio con cross e tiri da fuori, ma la difesa del Genoa ha fatto muro. La retroguardia ospite, con Vogliacco e Dragusin a fare da baluardi, ha respinto ogni tentativo. Beto, Deulofeu e Pereyra non sono riusciti a trovare la giusta precisione nelle conclusioni, e ogni tentativo veniva bloccato prima che arrivasse alla porta di Martinez.
Al 80’, l’Udinese ha avuto una delle ultime occasioni con Samardžić, che ha tentato una bella combinazione con Beto. Tuttavia, il tiro finale è stato parato con sicurezza da Martinez. Sottil ha continuato a mandare in campo forze fresche come Makengo e Thauvin, ma il Genoa, con il suo gioco ordinato e compatto, ha continuato a controllare il gioco e ha mantenuto il vantaggio fino al termine.
Serie Conclusioni:
La partita si è conclusa con il Genoa che ha vinto per 1-0 contro l’Udinese. Nonostante un secondo tempo in cui i friulani hanno cercato di sfondare la difesa ligure, la squadra di Alberto Gilardino ha dimostrato una grande solidità difensiva e una gestione matura del vantaggio. Il gol di Lammers al 32’ è stato il momento decisivo, e il Genoa ha saputo soffrire senza mai cedere alla pressione dell’Udinese.
L’Udinese, dal canto suo, ha avuto le sue opportunità, ma la squadra di Sottil ha faticato a concretizzare. Nonostante il dominio del possesso palla, i bianconeri non sono riusciti a trovare il gol del pareggio, rimanendo delusi dalla loro imprecisione sotto porta e dalla solidità della difesa del Genoa.
Il Genoa ottiene così tre punti cruciali per la sua stagione, mentre l’Udinese dovrà riflettere sulle proprie difficoltà offensive e cercare di migliorare nelle prossime partite per tornare a lottare per posizioni più alte in classifica.