
LIVE Pisa-Sampdoria 1-0 Serie B 2024/2025: La diretta della partita
La partita tra Pisa e Sampdoria, valida per la Serie B 2024/2025, è una sfida che ha suscitato molto interesse, soprattutto perché entrambe le squadre sono in cerca di riscatto dopo una stagione complicata nella cadetteria. La Sampdoria, dopo la retrocessione dalla Serie A, è ancora alla ricerca della giusta forma per tornare a competere per la promozione, mentre il Pisa ha dimostrato fin dalle prime giornate di avere un buon mix di esperienza e gioventù per lottare per le posizioni di vertice.
Inizio della partita: Fase di studio
Il fischio d’inizio è arrivato puntuale, e la partita si è subito dimostrata equilibrata nei primi minuti, con entrambe le squadre che sembrano voler prendere le misure reciproche. Il Pisa, che gioca tra le mura amiche dello Stadio Arena Garibaldi, inizia con un pressing alto, cercando di bloccare ogni iniziativa della Sampdoria sul nascere. I blucerchiati, dal canto loro, cercano di rispondere con il possesso palla, con il centrocampo che lavora per innescare Gabbiadini e Leris, i principali terminali offensivi.
Sampdoria si affida soprattutto alla qualità di Augello e Zanoli sulle fasce, cercando di creare pericoli con cross al centro per i suoi attaccanti. Il Pisa risponde con una solida organizzazione difensiva, cercando di sfruttare la velocità di Lucca e la tecnica di Gucher per ripartire in contropiede.
**15′ – Pisa in vantaggio: gol di *Lucca***
Il Pisa trova il vantaggio al 15′ con Lucca, che segna dopo una bella azione corale della squadra toscana. Gucher è il protagonista dell’assist, con un preciso passaggio filtrante che mette in condizione Lucca di battere il portiere della Sampdoria, Turati, con un sinistro potente e preciso. È una grande azione di squadra, che premia l’ottimo movimento offensivo dei nerazzurri.
Il gol porta subito energia e fiducia al Pisa, che si rinforza mentalmente e tenta di amministrare il vantaggio con intelligenza. La Sampdoria, invece, reagisce con un po’ di nervosismo, cercando di ristabilire il pareggio il più velocemente possibile, ma non trova spazio tra le linee difensive del Pisa.
25′ – Il Pisa controlla, Sampdoria in difficoltà
Dopo il gol, il Pisa si compattata in difesa, mentre la Sampdoria sembra un po’ confusa nelle sue trame di gioco. Gabbiadini, che è l’uomo più pericoloso della Samp, si fa vedere spesso sulla sinistra, ma viene sempre ben contenuto da Birindelli. Al 25′, Zanoli cerca di forzare un cross per Djuric, ma il difensore del Pisa Caracciolo interviene decisamente, allontanando il pericolo. I blucerchiati sembrano incapaci di penetrare la difesa toscana, che è ben organizzata e non concede spazi.
Il Pisa continua a rendersi pericoloso in contropiede, con Lucca che fa da punto di riferimento in attacco, ma anche con Michele Marconi, che lavora molto sulla fascia destra per guadagnare metri e mettere in difficoltà la retroguardia della Sampdoria.
**40′ – Sampdoria in crescita: il tiro di *Gabbiadini*
Verso la fine del primo tempo, la Sampdoria sembra alzare il baricentro. Al 40′, Gabbiadini trova un tiro insidioso dal limite dell’area, ma Ujkani, il portiere del Pisa, è bravo a respingere in corner. Il calcio d’angolo battuto da Leris non porta a nulla di pericoloso, e il Pisa riprende a difendersi compatto, cercando di sfruttare gli ultimi minuti di possesso.
Il primo tempo si conclude con il Pisa avanti 1-0, grazie al gol di Lucca, ma con la Sampdoria che sembra aver trovato una certa reazione nei minuti finali.
Inizio del secondo tempo: il Pisa cerca il raddoppio
Nel secondo tempo, il Pisa entra in campo con un piglio aggressivo, cercando subito di chiudere la partita con un secondo gol. Al 48′, una conclusione potente di Gucher dalla distanza sfiora la traversa, mentre al 50′ è Marconi a mettere in difficoltà Turati con un colpo di testa su un cross da sinistra, ma il portiere blucerchiato riesce a respingere.
La Sampdoria, che non ha fatto cambi nella pausa, continua a cercare di spingere, ma la difesa del Pisa, con Caracciolo e Varnier, si mostra molto solida e difficile da superare. Gabbiadini, che è sempre il giocatore più pericoloso della Sampdoria, cerca di agire da regista offensivo, ma i suoi tentativi di filtrare palla verso gli attaccanti vengono regolarmente intercettati.
60′ – Sampdoria prova la reazione, ma senza successo
Al 60′, la Sampdoria effettua il primo cambio, con Djuric che lascia il posto a Vazquez, cercando di rinvigorire l’attacco con maggiore fantasia e agilità. Vazquez subito prova a sfondare sulla destra, ma ancora una volta la difesa del Pisa non lascia spazi. Nonostante i cambi offensivi, la Sampdoria fatica a penetrare e non riesce a rendersi pericolosa come dovrebbe per cercare di rientrare in partita.
**70′ – Cartellino giallo per **Marconi, il Pisa mantiene il controllo
Il ritmo della partita inizia a rallentare, con il Pisa che controlla con calma e la Sampdoria che si sfianca progressivamente. Al 70′, Marconi riceve un cartellino giallo per un fallo su Leris, ma nonostante l’ammonizione, il Pisa sembra avere il controllo del gioco. Il Pisa sa che può gestire il vantaggio, e sta facendo un ottimo lavoro nel mantenere il possesso e impedire alla Sampdoria di trovare la via del gol.
**85′ – Ultima occasione per la Sampdoria: la parata di *Ujkani*
Nel finale, la Sampdoria si getta in avanti con tutto, cercando di strappare il pareggio, ma il Pisa è ben organizzato. All’85’, un’altra conclusione di Gabbiadini è respinta da Ujkani, che si fa trovare pronto e blinda la porta dei nerazzurri. Il Pisa riesce a gestire gli ultimi minuti senza grandi affanni, nonostante i tentativi disperati della Sampdoria.
90′ – Il Pisa vince 1-0
Il fischio finale sancisce la vittoria per Pisa con il risultato di 1-0. Un successo meritato per i ragazzi di D’Angelo, che hanno dimostrato solidità difensiva e concretezza offensiva. Lucca ha siglato il gol che ha deciso la partita, ma la prestazione della squadra nel complesso è stata molto solida. La Sampdoria esce dal campo con la testa bassa, incapace di reagire dopo il gol subito e con troppe difficoltà a far breccia nella difesa toscana.
Con questa vittoria, il Pisa continua a consolidare la sua posizione in classifica, mentre la Sampdoria dovrà riflettere sulle difficoltà emerse in questa partita per cercare di tornare a vincere nelle prossime sfide.