
Roma, l’Aeroplanino prende quota: è Montella il favorito. La clausola per liberarsi dalla T Turchia
La AS Roma sta vivendo uno dei momenti più delicati della sua stagione. Dopo l’esonero di José Mourinho e l’incertezza che ha accompagnato la scelta del suo successore, il club giallorosso sembra essere finalmente vicino a una soluzione definitiva. E questa soluzione, sempre più probabile, porta il nome di Vincenzo Montella, il celebre ex attaccante e allenatore della Fiorentina e della Sampdoria, noto con il soprannome di “**Aeroplanino”” per il suo stile di gioco elegante e dinamico. Montella è ora considerato il *favorito* per succedere a Mourinho sulla panchina della Roma, e il suo arrivo potrebbe segnare un nuovo capitolo nella storia recente del club capitolino.
Vincenzo Montella: Un ritorno a Roma?
Montella, che ha allenato in Italia per diverse stagioni, è un tecnico che ha sempre suscitato un buon impressione per il suo approccio tattico e la sua capacità di lavorare con i giovani. La sua carriera da allenatore ha preso il volo alla Fiorentina, dove ha lasciato un segno indelebile, portando i viola a livelli di alta classifica e alle fasi finali delle competizioni europee. Successivamente ha allenato anche Sampdoria e Cagliari, ma soprattutto ha saputo ottenere risultati di spessore con squadre con risorse inferiori, dimostrando grande capacità nell’organizzare e gestire gruppi di giocatori di qualità non eccezionale, ma comunque in grado di competere ai massimi livelli.
Il suo arrivo alla Roma, quindi, rappresenterebbe un ritorno a casa, dato che Montella ha giocato con la maglia giallorossa dal 1999 al 2009, e in quella squadra ha vinto tre Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. La sua esperienza e il legame con la Roma potrebbero giocare un ruolo fondamentale nella sua accettazione da parte della tifoseria, che, pur essendo abituata a nomi importanti, non ha mai dimenticato l’affetto che Montella ha lasciato durante il suo periodo da giocatore.
Il Legame con la Turchia e la Clausola di Liberazione
Uno degli aspetti cruciali della trattativa riguarda però l’attuale situazione di Montella come allenatore. Infatti, l’ex bomber della Roma è attualmente sotto contratto con la Fatih Karagümrük, una squadra turca che milita nella Super Lig turca, dove Montella ha preso in mano la squadra nel 2022. Sotto la sua guida, la squadra ha mostrato una crescita significativa, riuscendo a stabilirsi in una zona di metà classifica con un gioco offensivo interessante. Tuttavia, nonostante il buon lavoro svolto, la sua permanenza in Turchia potrebbe non essere per sempre scontata, soprattutto in vista delle continue voci che lo accostano alla panchina giallorossa.
Secondo diverse fonti, Montella sarebbe pronto a tornare in Italia, ma una delle questioni cruciali riguarda proprio il suo contratto con il Fatih Karagümrük. Le notizie che trapelano indicano la presenza di una clausola rescissoria nel suo accordo con la squadra turca, che potrebbe permettergli di liberarsi in caso di chiamata di un club di grande prestigio come la Roma. Questa clausola sarebbe legata a una somma relativamente contenuta, sicuramente inferiore rispetto alle cifre che il club giallorosso è abituato a spendere per risarcire un allenatore, ma abbastanza significativa da consentire a Montella di risolvere il suo contratto con il club turco senza creare particolari difficoltà economiche o legali.
Inoltre, la volontà di Montella di tornare a lavorare in una grande piazza come la Roma sarebbe un elemento fondamentale per concretizzare la trattativa. Se la Roma deciderà di fare sul serio per l’ex attaccante, il club giallorosso potrebbe facilmente trovare l’intesa con la squadra turca, mettendo in gioco anche il favore dell’allenatore, che, chiaramente, non si farebbe sfuggire l’opportunità di tornare a lavorare nel calcio italiano in un club di così alto profilo.
Montella: Un Profilo Adatto per la Roma
Dal punto di vista tecnico e tattico, Montella potrebbe rivelarsi un allenatore ideale per la Roma in questo momento particolare. Dopo l’esperienza con Mourinho, che ha portato la squadra a un storico successo in Conference League ma che ha anche lasciato tensioni e incomprensioni con la dirigenza, il club giallorosso sembra pronto a voltare pagina e affidarsi a un allenatore con un profilo più in linea con l’identità e il gioco che il presidente Dan Friedkin e il direttore sportivo Tiago Pinto sembrano desiderare.
Montella ha sempre privilegiato il gioco offensivo e un calcio che non si limita alla difesa e al contropiede, come spesso è accaduto durante l’era Mourinho. Sotto la sua guida, la Roma potrebbe tornare a giocare un calcio più spumeggiante, con maggiore attenzione al possesso palla, alle combinazioni rapide e alla costruzione dal basso. Questa visione tattica è stata più volte dimostrata nella sua carriera, in particolare durante i suoi anni alla Fiorentina, dove ha sviluppato un gioco fluido e creativo, che ha messo in risalto il talento dei suoi giocatori offensivi.
La Roma, che ha giocatori di qualità come Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini e Tammy Abraham, potrebbe essere perfetta per il tipo di calcio che Montella ama proporre. La sua capacità di gestire talenti di alto livello, sfruttando le loro caratteristiche individuali senza mai dimenticare la collettività, potrebbe portare una ventata di freschezza nella squadra, che ultimamente sembra aver perso parte della brillantezza che aveva mostrato nei primi anni dell’era Mourinho.
Le Alternative: Chi Altrimenti per la Roma?
Nonostante Montella sembri essere il favorito, la Roma ha comunque valutato altre opzioni per il ruolo di allenatore. In cima alla lista di Tiago Pinto e della dirigenza ci sono anche nomi di grande esperienza internazionale, come Rafael Benítez o Lorenzo Spalletti, che ha già allenato la Roma in passato, ma che è attualmente impegnato con il Napoli. Tuttavia, Montella offre una combinazione di esperienza internazionale e conoscenza profonda della realtà della Roma, che lo rende particolarmente adatto a gestire una squadra come quella capitolina, che ha bisogno di un allenatore in grado di equilibrarvi esperienza e novità, conoscenza del club e rinnovamento.
Inoltre, il fatto che Montella conosca bene l’ambiente romano, avendo giocato con la Roma per anni e avendo avuto anche esperienze di allenamento in Italia, potrebbe aiutarlo a gestire con maggiore facilità le pressioni mediatiche e l’intensa attenzione che sempre circonda il club capitolino. Questo fattore psicologico, non da poco, potrebbe essere determinante in un momento in cui la Roma cerca stabilità e continuità dopo la tumultuosa fine dell’esperienza Mourinho.
La Stagione in Corso e il Futuro della Roma
Al di là delle questioni legate all’allenatore, la Roma si trova in una fase di transizione importante anche dal punto di vista sportivo. Attualmente, la squadra ha iniziato la stagione con un cammino altalenante, ma ha comunque il potenziale per competere in tutte le competizioni. Con un Montella in panchina, il club potrebbe puntare a una ritrovata coesione e solidità, sfruttando la qualità dei suoi singoli e cercando di migliorare la sua posizione in campionato e nelle coppe europee.
Vincenzo Montella, dunque, sembra davvero essere la soluzione ideale per il club giallorosso in questo momento. Con un po’ di fortuna e con il giusto supporto da parte della dirigenza, la Roma potrebbe trovare nel suo “Aeroplanino” non solo un allenatore, ma anche un simbolo di una nuova era, pronta a rimettere la squadra sulla giusta rotta per il futuro.