Liverpool-Real Madrid: dove vederla in tv e streaming, orario e probabili formazioni 2024 best

india

india

Liverpool-Real Madrid: Dove Vederla in TV e Streaming, Orario e Probabili Formazioni

La Champions League 2024 è entrata nel vivo e una delle partite più attese del torneo è sicuramente il Liverpool vs Real Madrid. Una sfida che promette spettacolo, emozioni e una battaglia sul campo tra due delle squadre più prestigiose del calcio mondiale. Entrambe con una storia ricca di successi in Europa, il Liverpool e il Real Madrid si affrontano in un incontro che potrebbe decidere le sorti del gruppo e delle fasi successive del torneo.

Quando e Dove si Gioca Liverpool-Real Madrid

Il match tra Liverpool e Real Madrid è in programma per mercoledì 6 novembre 2024, con il calcio d’inizio fissato per 21:00 (ora italiana). Il palcoscenico dell’incontro sarà il mitico Anfield, casa dei Reds, che si prepara ad accogliere una delle squadre più titolate d’Europa in un ambiente che promette di essere rovente.

Dove Vederla in TV e Streaming

La partita Liverpool-Real Madrid è trasmessa in diretta su Sky Sport in Italia, che detiene i diritti di trasmissione della Champions League. Gli abbonati a Sky Sport potranno seguire il match sui canali dedicati come Sky Sport Uno (canale 201), mentre gli utenti di Sky Go e NOW TV potranno guardarlo in streaming attraverso le piattaforme digitali.

Inoltre, per chi non fosse abbonato a Sky, l’incontro sarà visibile anche su Mediaset Infinity che trasmette gratuitamente alcune partite della Champions League, compresi gli incontri delle squadre italiane. Tuttavia, per vedere la partita senza interruzioni e con la massima qualità, il consiglio resta quello di abbonarsi a uno dei servizi di streaming o alla TV satellitare che offrono la trasmissione integrale del torneo.

Per gli appassionati che non possono sedersi davanti alla TV o al computer, ci sono sempre le radiocronache live disponibili tramite Rai Radio o altre piattaforme di aggiornamenti in tempo reale come Eurosport, che offrono notizie e highlights anche sui social media, così da non perdere un minuto di azione.

Le Probabili Formazioni di Liverpool e Real Madrid

Entrambe le squadre arrivano alla sfida in buone condizioni, con motivazioni altissime in vista dell’importanza della partita. Il Liverpool, allenato da Jürgen Klopp, sta vivendo una stagione in crescendo, mentre il Real Madrid di Carlo Ancelotti si presenta con la sua tradizione vincente, forte della sua esperienza nelle competizioni internazionali.

Liverpool – Probabile Formazione

Jürgen Klopp ha a disposizione una rosa talentuosa e ben bilanciata, anche se qualche infortunio potrebbe alterare le scelte. Il Liverpool giocherà nel consueto modulo 4-3-3, puntando sul suo pressing alto e sulla velocità delle sue ali.

  • Portiere: Alisson Becker sarà confermato come portiere titolare, uno dei migliori del mondo nella sua posizione.
  • Difesa: A destra ci sarà Trent Alexander-Arnold, noto per le sue capacità di spingere in avanti, mentre a sinistra è probabile che Andrew Robertson occupi il suo posto da titolare. Al centro della difesa ci saranno Virgil van Dijk e Ibrahima Konaté, una coppia solida e difficile da superare.
  • Centrocampo: In mezzo, Klopp dovrà scegliere tra diverse opzioni di qualità. Probabile che partano titolari Jordan Henderson, capitano della squadra, e il giovane Dominik Szoboszlai, che sta brillando con prestazioni di alto livello. Curtis Jones o Alexis Mac Allister potrebbero completare il reparto a seconda della scelta tattica di Klopp.
  • Attacco: In attacco, il Liverpool avrà la sua forza principale. Mohamed Salah sulla destra è sempre un pericolo costante per le difese avversarie, mentre sulla sinistra ci sarà probabilmente Luis Díaz. Al centro dell’attacco, il tanto atteso ritorno di Darwin Núñez potrebbe essere determinante, anche se Cody Gakpo ha dimostrato di poter ricoprire anche quel ruolo con efficacia.

Real Madrid – Probabile Formazione

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti si presenta con una rosa di grande esperienza, in particolare in ambito europeo, e sarà pronto a dare battaglia. Il modulo 4-3-3 sarà ancora una volta il punto di riferimento per Ancelotti, con qualche variante in base alla condizione fisica dei suoi giocatori.

  • Portiere: Thibaut Courtois è indiscutibile tra i pali, uno dei migliori portieri al mondo, e sarà il punto fermo del reparto difensivo.
  • Difesa: In difesa, Dani Carvajal e Ferland Mendy dovrebbero essere confermati come terzini, con Éder Militão e David Alaba a formare la coppia centrale. Entrambi sono difensori di grande qualità, ma il Liverpool cercherà di sfruttare la velocità dei suoi attaccanti per metterli in difficoltà.
  • Centrocampo: Il centrocampo del Real Madrid è il vero punto di forza della squadra, con Luka Modrić e Toni Kroos che saranno probabilmente ancora titolari. A completare il reparto ci sarà Federico Valverde, che ha mostrato una grandissima crescita negli ultimi mesi, e la sua capacità di fare entrambe le fasi lo rende un uomo imprescindibile per Ancelotti.
  • Attacco: In attacco, la presenza di Vinícius Júnior è una certezza, visto che il giovane brasiliano ha ormai raggiunto una continuità impressionante. Al suo fianco, Rodrygo potrebbe essere scelto come ala destra, mentre al centro dell’attacco Joselu o Karim Benzema saranno le opzioni più probabili, anche se Ancelotti potrebbe optare per il francese in vista della sua esperienza nelle partite cruciali.

Cosa Aspettarsi da Liverpool-Real Madrid

Questo incontro di Champions League non è solo una battaglia tattica tra due squadre di alta qualità, ma anche una sfida tra due filosofie di gioco. Da una parte, il Liverpool di Klopp si affida al suo famoso gioco offensivo, al pressing continuo e alla velocità nelle ripartenze. Dall’altra, il Real Madrid di Ancelotti fa della solidità difensiva e dell’esperienza il suo punto di forza, con un centrocampo capace di controllare il ritmo della partita e di innescare le sue ali velocissime.

Il Liverpool cercherà di approfittare del suo stadio, che come sempre sarà un fattore di spinta emotiva per la squadra, mentre il Real Madrid affronterà la partita con la consapevolezza della propria tradizione vincente in Europa. Sarà una sfida tra due squadre che non solo lottano per la vittoria del girone, ma che sono determinate a lasciare il segno anche in questa edizione della Champions League.

Conclusione

La partita tra Liverpool e Real Madrid è senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi del calendario calcistico europeo. Sarà una sfida che metterà alla prova la forza mentale e la preparazione tattica delle due squadre, in un incontro che si preannuncia ad altissima intensità. Con il Liverpool pronto a fare la voce grossa in casa, e il Real Madrid che arriva con la sua esperienza, sarà una partita difficile da prevedere, ma sicuramente emozionante.

Gli appassionati di calcio non dovranno perderla. Gli appassionati di Champions League avranno la possibilità di vivere una serata da brividi, con uno spettacolo che, come al solito, regalerà emozioni e momenti indimenticabili.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *