Carrarese-Palermo 1-0, le pagelle: per Gomes gaffe imperdonabile, Henry delude 2024 best

india

india

Carrarese-Palermo 1-0, le pagelle: per Gomes gaffe imperdonabile, Henry delude

La sconfitta del Palermo contro la Carrarese, terminata 1-0, lascia molti strascichi. Una partita in cui il Palermo, pur dominando nel possesso palla, ha faticato a creare occasioni da rete, con un attacco inefficace e una prestazione difensiva che ha visto un clamoroso errore di Gomes, che ha contribuito a rendere ancora più amara la trasferta. L’unica rete della partita è arrivata grazie a un gol su calcio d’angolo, ma è il livello generale della squadra che lascia riflettere.

Ecco le pagelle dei protagonisti, analizzando individualmente le performance dei giocatori rosanero e dei carrarini, con un occhio di riguardo agli errori che hanno determinato il risultato finale.


Palermo

Alberto Gomes – 4,5 Gomes è senza dubbio il grande colpevole di questa sconfitta. La sua gestione di alcune palle inattive e la mancanza di concentrazione sono state determinanti. Nel primo tempo, durante un calcio d’angolo battuto dalla Carrarese, Gomes non riesce ad uscire con tempismo per bloccare il pallone e il difensore avversario trova il modo di segnare di testa. Una gaffe imperdonabile per un portiere della sua esperienza, che ha compromesso una partita che poteva essere gestita diversamente. Dopo questo errore, Gomes non ha più trasmesso sicurezza alla squadra, e ogni situazione di gioco è diventata più tesa.

Giuseppe Bellusci – 6,5 Il centrale difensivo del Palermo è stato uno dei pochi a mantenere una buona concentrazione durante tutta la partita. Ha provato a arginare le ripartenze della Carrarese con buoni interventi e letture del gioco, nonostante l’incertezza di alcuni compagni di reparto. Bellusci è stato anche tra i più attivi nel cercare di far ripartire la manovra offensiva, ma i suoi sforzi sono stati vanificati dalla totale impotenza offensiva del reparto avanzato.

Luca Fiordilino – 5,5 Fiordilino ha cercato di prendere in mano la situazione a centrocampo, ma il suo apporto è stato troppo scarso per dare un’impronta positiva alla partita. Troppo spesso ha perso il duello con i centrocampisti avversari e non è riuscito a far filtrare palloni utili per gli attaccanti. Anche la sua fase di contenimento non è stata all’altezza delle aspettative, e la sua prestazione si è persa in una mediocrità che non ha mai contribuito a ribaltare l’inerzia del match.

Alessandro Cossu – 5,5 Il centrocampista non è riuscito ad entrare mai davvero nel vivo del gioco. La Carrarese ha chiuso bene gli spazi, e Cossu non ha avuto né la brillantezza né la lucidità per creare superiorità numerica a centrocampo. Nonostante la sua esperienza, ha lasciato il passo alla pressione avversaria, risultando troppo prevedibile e non riuscendo a mettere in difficoltà la difesa carrarina.

Salvatore Elia – 6,0 Una delle poche note positive del Palermo. Elia ha mostrato una buona vivacità e ha tentato di creare qualche pericolo dalla fascia. Ha lavorato duramente per spingere in avanti la squadra, ma le sue azioni sono state spesso neutralizzate dalla difesa della Carrarese. Si è cercato di connettere con i compagni, ma la mancanza di un attacco di qualità ha limitato le sue potenzialità. Non è riuscito a essere incisivo come sperato, ma almeno ha avuto la lucidità di non smarrirsi nella confusione.

Davide Bettella – 5,0 Bettella ha avuto difficoltà nel reparto difensivo, non riuscendo a dare una risposta convincente quando il Palermo è stato messo sotto pressione dalla Carrarese. Le sue scelte difensive, soprattutto in alcune situazioni di marcatura, sono risultate insicure e hanno aumentato la pressione sulla squadra. Non è stato abbastanza solido e la sua inadeguatezza ha pesato durante i momenti più critici della partita.

Felipe Curcio – 5,5 Curcio ha cercato di rendersi pericoloso sulla sinistra, ma è stato costantemente limitato dalle buone chiusure difensive della Carrarese. Quando ha provato ad accelerare, non ha avuto il supporto necessario dei compagni, e il suo impatto sulla partita è stato modesto. La sua prestazione è stata un mix di tentativi non riusciti e una certa imprecisione nei passaggi.

Antonio Di Mariano – 5,5 Un altro giocatore che ha faticato a trovare spazio in campo. Nonostante la sua velocità, Di Mariano è sembrato troppo nervoso quando ha avuto la palla tra i piedi, e il suo contributo offensivo è stato praticamente nullo. Non ha mai trovato la giusta intesa con gli altri attaccanti e, in più occasioni, ha fallito nei momenti decisivi. La sua delusione è stata evidente al fischio finale.

Andrea Soleri – 5,5 Soleri ha sofferto l’imprecisione del gioco del Palermo e non ha saputo sfruttare al meglio gli spazi che gli sono stati concessi. Come tutta la squadra, non è riuscito a concretizzare le opportunità create, e la sua prestazione si è ridotta a tentativi confusi di attaccare la porta avversaria. Non ha mai dato l’impressione di essere in grado di cambiare le sorti della partita.

Matteo Brunori – 5,5 Il capocannoniere rosanero non è riuscito a incidere come ci si aspettava. Sebbene il Palermo abbia avuto il predominio territoriale, Brunori non è mai stato in grado di creare pericoli concreti alla porta della Carrarese. È stato ben marcato dalla difesa avversaria e non ha mai avuto occasioni limpide per segnare. La sua frustrazione è diventata evidente, e la sua prestazione è stata deludente, soprattutto in un match in cui si aspettava tanto dal suo talento.


Carrarese

Filippo Ghirardi – 7,0 Il portiere della Carrarese ha giocato una partita molto attenta, fermando ogni tentativo di attacco del Palermo. Le sue parate sono state precise, soprattutto quelle sugli assalti finali del Palermo, dove ha avuto il merito di non farsi sorprendere. Un’altra prestazione solida che contribuisce alla vittoria della sua squadra.

Michele Pavan – 6,5 Pavan ha avuto un compito arduo, ma è stato sempre lucido nel fermare le azioni offensive del Palermo. Ha gestito bene le situazioni di uno contro uno e ha dato una grande mano nel contenere le incursioni degli attaccanti rosanero.

Alessandro Bolognese – 7,0 La sua esperienza in difesa è stata determinante, riuscendo a fermare ogni tentativo di spunto del Palermo. L’attenzione e la precisione nei suoi interventi hanno mantenuto il vantaggio della sua squadra in sicurezza.

Francesco Galli – 6,5 Una partita solida in difesa, riuscendo a chiudere tutti gli spazi e ad annullare qualsiasi tentativo di costruire gioco da parte del Palermo. Galli ha lottato duramente e ha mantenuto la concentrazione alta per tutta la durata del match.

Emanuele Gissi – 6,5 Gissi ha lavorato con ordine, bloccando efficacemente i tentativi di dribbling degli attaccanti palermitani. Non ha commesso errori e ha dimostrato grande maturità difensiva.

Marco Saporito – 7,0 Saporito ha contribuito alla solidità difensiva, ma ha anche dato una mano in fase di costruzione, riuscendo a far ripartire il gioco e a dare tranquillità alla squadra.


Conclusioni

Il Palermo è uscito sconfitto da una partita che avrebbe potuto vincere, ma che ha visto una prestazione insufficiente sotto ogni punto di vista. L’attacco è stato inefficace, l’errore di Gomes ha pesato enormemente e l’incapacità di trovare il gol ha lasciato il Palermo a mani vuote. La Carrarese ha sfruttato al massimo la sua occasione, con una difesa ben organizzata e una partita molto attenta. La sconfitta ha sollevato dubbi sulla qualità del gioco del Palermo e sull’incapacità di esprimere un calcio incisivo in trasferta.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *