Udinese-Genoa 0-1 LIVE: il risultato in diretta 2024 best

india

india

Udinese-Genoa

Table of Contents

Udinese-Genoa 0-1 LIVE: il risultato in diretta

Udinese vs Genoa: una partita che si preannunciava interessante per la sfida tra due squadre desiderose di ottenere punti cruciali per la loro stagione. L’Udinese, allenata da Andrea Sottil, cercava di riscattare una serie di risultati deludenti, mentre il Genoa di Alberto Gilardino arrivava alla sfida con un buon ritmo e la voglia di confermarsi. Il risultato finale, un 1-0 a favore del Genoa, è stato il frutto di una partita equilibrata e molto combattuta, con i liguri che sono riusciti a imporsi grazie a un’ottima organizzazione difensiva e a un colpo decisivo in attacco.

Primo tempo:

La partita ha preso il via con un ritmo abbastanza sostenuto, ma senza particolari occasioni da gol nei primi minuti. L’Udinese, che giocava in casa, cercava di fare la partita, mantenendo il possesso palla e cercando di sviluppare gioco sulle fasce, mentre il Genoa si presentava con una linea difensiva compatta, pronto a colpire in contropiede. Il gioco si sviluppava soprattutto a centrocampo, con gli ospiti che riuscivano a spezzare le azioni offensive dei friulani con una buona pressione.

Al 15’ minuto il primo squillo della partita, con l’Udinese che sfiorava il gol con un tiro di Walace da fuori area, ma il pallone finiva sopra la traversa senza impensierire il portiere avversario. Il Genoa, dal canto suo, si faceva vedere in avanti con qualche incursione di Gudmundsson e Lammers, ma la difesa bianconera riusciva a chiudere bene gli spazi, senza concedere tiri pericolosi.

Intorno alla mezz’ora di gioco, il Genoa iniziava a spingere un po’ di più, e proprio al 32’ minuto arrivava l’episodio che avrebbe cambiato il corso della partita. Lammers, ben servito da un lancio lungo di Badelj, riusciva a sfuggire alla marcatura di Bijol e a piazzare il pallone in rete con un preciso colpo di testa che superava il portiere dell’Udinese, Silvestri. Il Genoa passava in vantaggio con un gol ben costruito e un’ottima conclusione del centravanti olandese, che dimostrava il suo fiuto per il gol.

L’Udinese reagiva prontamente, cercando di rialzarsi dopo lo svantaggio. Sottil faceva entrare in campo Beto, uno degli uomini più pericolosi dell’attacco friulano, ma nonostante gli sforzi, la difesa del Genoa si manteneva solida e ben organizzata. L’Udinese faticava a penetrare la retroguardia avversaria, con il Genoa che riusciva a chiudere tutti gli spazi e a mantenere il possesso della palla ogni volta che i padroni di casa cercavano di avanzare.

Secondo tempo:

Il secondo tempo si apriva con l’Udinese decisamente più aggressiva, intenzionata a cercare il pareggio. La squadra di Sottil faceva il possibile per pressare il Genoa nella propria metà campo, ma i liguri, pur soffrendo in alcuni frangenti, riuscivano a mantenere la calma e a difendere il vantaggio con grande ordine. Il Genoa ripartiva rapidamente, cercando di sfruttare ogni spazio lasciato libero dalla difesa dell’Udinese, ma la squadra di Gilardino non riusciva a concretizzare le ripartenze.

Al 55’ minuto, l’Udinese aveva una delle sue occasioni più pericolose della partita: un cross da sinistra finiva sui piedi di Beto, che però calciava alto sopra la traversa da ottima posizione. La frustrazione per i padroni di casa cominciava a crescere, mentre il Genoa continuava a mantenere la calma e a respingere gli attacchi. Nonostante i numerosi cross dalla fascia, l’area di rigore del Genoa restava ben protetta, con un ottimo intervento difensivo di Matteo Leris che evitava un altro tentativo di Beto al 63’.

Gilardino decideva di fare qualche cambio al 70’ per dare più freschezza alla squadra e tenere lontano il pressing dell’Udinese. Il tecnico ligure inseriva l’esperto Milan Jovanović per rinforzare il centrocampo e dare maggiore stabilità. L’ingresso del centrocampista serbo si rivelava importante, poiché il Genoa riusciva a riprendere un po’ di respiro e a gestire meglio il possesso della palla. L’Udinese, seppur determinata, non riusciva a sfondare, con il gioco che diventava sempre più frammentato e privo di ritmo.

Nel finale, Sottil provava a dare maggiore incisività all’attacco, inserendo anche Samardžić e Pereyra per cercare di scuotere la squadra. Tuttavia, il Genoa resisteva con ordine e non concedeva grossi spazi. L’ultimo minuto di gioco vedeva l’Udinese gettarsi in attacco, ma senza riuscire a creare vere occasioni per il pareggio. Il Genoa, invece, avrebbe potuto raddoppiare con una ripartenza di Ekuban, ma Silvestri interveniva prontamente e bloccava il tiro.

Conclusioni:

La partita si concludeva con una vittoria per il Genoa per 1-0, che porta la squadra di Alberto Gilardino a tre punti fondamentali nella corsa alla salvezza. Un risultato che premia l’ottima organizzazione difensiva degli ospiti e la capacità di sfruttare le poche occasioni a disposizione. Il gol di Lammers, su assist di Badelj, si è rivelato decisivo, e il Genoa ha dimostrato una grande solidità in fase di contenimento, limitando al minimo le opportunità da gol per l’Udinese.

L’Udinese, invece, nonostante un buon atteggiamento nel secondo tempo, non è riuscita a sfondare la difesa del Genoa e a recuperare il punteggio. La squadra di Sottil dovrà lavorare su alcune difficoltà in fase offensiva, poiché il risultato non è stato il frutto di un’assenza totale di occasioni, ma di una certa imprecisione sotto porta e di una difesa avversaria ben preparata.

In conclusione, il Genoa conquista una vittoria preziosa, mentre l’Udinese rimane con l’amaro in bocca per non essere riuscita a capitalizzare le opportunità create. Il risultato riflette una partita in cui la solidità difensiva e l’efficacia nell’attacco sono stati i fattori determinanti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *