
Table of Contents
Milan-Empoli, le pagelle: Reijnders col sorriso, 8. Theo è assente: 5
Il Milan si impone con un netto 3-0 sull’Empoli, ma la partita non è stata senza alti e bassi. Nonostante il risultato tondo, ci sono stati elementi di luce e ombre nella prestazione dei rossoneri. Una delle note più positive è sicuramente il centrocampista Tijjani Reijnders, che ha mostrato una solidità e una personalità notevoli, mentre uno dei punti più bassi è stata la prestazione di Theo Hernández, che è sembrato molto al di sotto delle sue capacità. Ecco il dettaglio delle pagelle dei singoli.
Maignan – 6.5
Il portiere francese ha vissuto una serata piuttosto tranquilla, senza dover fare interventi straordinari. Nonostante l’Empoli non sia riuscito a impensierirlo particolarmente, Maignan ha comunque dimostrato di essere sempre pronto quando chiamato in causa. La sua sicurezza nelle uscite alte e nelle parate più facili è stata importante per mantenere la porta inviolata, ma la partita non gli ha dato molte opportunità di brillare.
Calabria – 7
Davide Calabria ha giocato una partita molto solida, sia in fase difensiva che offensiva. La sua capacità di difendere con ordine e di spingere lungo la fascia destra è stata determinante per il dominio del Milan, soprattutto quando la squadra cercava di creare spazi per Leao e Giroud. Ha anche dato il suo contributo nell’impostazione, cercando spesso la palla in profondità per accelerare il gioco. Il capitano rossonero ha mostrato ancora una volta una leadership tranquilla e autorevole.
Tomori – 7.5
Fikayo Tomori è stato uno dei migliori in campo. La sua prestazione difensiva è stata impeccabile, con interventi decisi e una grande lettura delle situazioni di gioco. Ha dominato sulle palle alte, annullando qualsiasi tentativo degli attaccanti empolesi di farsi notare. La sua velocità e la capacità di chiudere gli spazi sono state cruciali nel mantenere l’Empoli lontano dalla porta di Maignan. Un’ulteriore conferma che il difensore inglese è ormai uno dei pilastri della difesa rossonera.
Kalulu – 6.5
Pierre Kalulu ha fornito una prestazione solida, ma senza particolari acuti. La sua capacità di coprire la fascia destra e di fare da supporto a Calabria è stata fondamentale nel mantenere l’ordine difensivo. Non ha avuto grandi difficoltà contro l’attacco dell’Empoli, ma ha comunque fatto il suo dovere senza fronzoli. È stato bravo a chiudere le linee di passaggio e a mantenere la posizione. Un buon contributo, ma senza troppi guizzi.
Theo Hernández – 5
Una prestazione decisamente al di sotto delle aspettative per Theo Hernández, che è sembrato assente dalla partita. Il terzino francese non è riuscito a spingere come di consueto sulla fascia sinistra, e ha mostrato delle imprecisioni sia in fase difensiva che offensiva. In più di un’occasione, ha sbagliato passaggi semplici e ha faticato a contenere gli attacchi empolesi, che però non hanno creato grosse insidie. Il suo contributo in fase offensiva è stato praticamente nullo. Una delle sue performance più deludenti in questa stagione, e un aspetto che Pioli dovrà certamente rivedere.
Reijnders – 8
Il centrocampista olandese è stato uno dei grandi protagonisti del match, mostrando qualità e personalità. Con una prestazione sontuosa, Reijnders ha dominato il centrocampo, recuperando palloni e impostando il gioco con grande lucidità. Ha anche mostrato una grande intelligenza tattica nel scegliere quando alzare il ritmo e quando rallentare il gioco. Il suo passaggio per il secondo gol di Giroud è stato un segnale chiaro della sua classe. Ha dato equilibrio e solidità alla squadra, diventando sempre più una risorsa fondamentale. È stato il motore del Milan e il suo gioco brillante è una delle note più positive di questo inizio di stagione.
Krunić – 6.5
Rade Krunić ha giocato una partita diligente e senza fronzoli. Non ha brillato come Reijnders, ma ha garantito quella copertura e stabilità che il centrocampo rossonero necessitava. Ha recuperato palloni importanti e ha svolto un lavoro utile senza però emergere in maniera prepotente. La sua posizione e il suo lavoro difensivo sono stati utili per dare equilibrio alla squadra. Pioli ha potuto contare sulla sua esperienza e sul suo contributo tattico in fase di non possesso.
Pobega – 6
Tommaso Pobega ha avuto un impatto minore sulla partita rispetto ad altri compagni. Nonostante si sia mostrato sempre presente nel gioco, la sua performance è stata meno brillante rispetto alle aspettative. Ha cercato di dare supporto alla manovra, ma senza riuscire ad emergere in modo significativo. La sua presenza non è stata determinante, ma ha comunque dato una mano in fase difensiva e ha cercato di fare da raccordo tra centrocampo e attacco. Un’opportunità mancata per farsi notare, ma comunque una prestazione discreta.
Leao – 7.5
Rafael Leao è stato uno dei protagonisti assoluti della partita, sia per la sua capacità di portare pericolo in avanti che per il suo lavoro difensivo. Il suo gol è arrivato al momento giusto, con un tiro preciso che ha chiuso la partita. È stato il pericolo numero uno per la difesa dell’Empoli, con la sua velocità che ha messo continuamente in difficoltà i difensori avversari. Anche senza un’ulteriore marcatura, la sua presenza è stata fondamentale, e il suo contributo al gioco del Milan è stato evidente in ogni fase della partita. Leao ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei giocatori più pericolosi della Serie A.
Giroud – 7
Olivier Giroud ha segnato un gol e ha contribuito in modo decisivo alla vittoria del Milan. Il suo gol di testa, su un ottimo cross di Calabria, è stato il sigillo che ha dato tranquillità alla squadra. Nonostante non abbia corso tanto come in altre occasioni, la sua presenza in area è stata fondamentale. Ha giocato da riferimento offensivo, dando sostanza alla manovra rossonera. Giroud è uno dei giocatori che può fare la differenza nei momenti cruciali, e anche contro l’Empoli ha dimostrato di essere determinante per il Milan.
De Ketelaere – 6
Charles De Ketelaere è stato un po’ sottotono in questa partita. Sebbene abbia avuto qualche momento di luce, il belga non è riuscito a farsi notare come nelle partite precedenti. Ha cercato di associarsi con i compagni, ma senza riuscire a dare quel contributo decisivo che ci si aspetta da lui. Nonostante il risultato positivo, la sua prestazione non è stata sufficiente per convincere completamente. De Ketelaere è un talento in crescita, ma ha ancora bisogno di trovare maggiore continuità nel suo gioco.
Pioli – 7
Stefano Pioli ha gestito bene la partita, facendo scelte oculate e confermando la sua fiducia nei giocatori che stanno portando il Milan ad alti livelli. Il 3-0 finale è il risultato di una squadra che ha saputo mantenere il controllo del gioco e punire l’Empoli nei momenti giusti. Nonostante alcune prestazioni individuali non siano state al top, il tecnico ha ottenuto una vittoria convincente che conferma la solidità della sua squadra. Pioli ha anche avuto il merito di alternare i giocatori, tenendo il ritmo alto per tutta la partita.
Conclusioni
La vittoria del Milan contro l’Empoli è stata convincente, ma non priva di alti e bassi. Reijnders è stato il grande protagonista, mentre Theo Hernández ha offerto una prestazione ben al di sotto delle aspettative. Il Milan ha dominato dal punto di vista del gioco, ma c’è ancora lavoro da fare per raggiungere la perfezione. Con il 3-0, Pioli e i suoi uomini si confermano in un buon momento, ma serviranno prestazioni più complete e solide per affrontare squadre più forti nelle prossime giornate.