Sala Stampa UWCL | Juventus Women-Arsenal | Le interviste 2024 best

india

india

Sala Stampa UWCL | Juventus Women – Arsenal: Le Interviste Post-Partita

Dopo la dura sconfitta subita dalla Juventus Women contro l’Arsenal (4-0) nella seconda giornata della fase a gironi della UEFA Women’s Champions League, la sala stampa ha ospitato le parole di allenatori e giocatrici, che hanno cercato di analizzare la pesante debacle e trovare la giusta reazione per il futuro. Il confronto con le londinesi, che hanno dominato il match, ha lasciato segni profondi nell’ambiente bianconero, ma le parole di Joe Montemurro, ex allenatore dell’Arsenal, e delle giocatrici juventine riflettono un clima di determinazione per rialzarsi dopo il passo falso.

Sala Stampa UWCL | Juventus Women-Arsenal | Le interviste Joe Montemurro (allenatore Juventus Women): “Dobbiamo imparare da questa sconfitta”

Joe Montemurro, visibilmente deluso ma determinato, ha iniziato la conferenza stampa con una riflessione sulla partita. L’ex tecnico dell’Arsenal, che conosce molto bene la squadra avversaria, ha sottolineato come le difficoltà della sua squadra siano state legate alla superiorità mostrata dalle inglesi sia in termini di gestione della partita che di efficacia offensiva.

“È stata una sconfitta pesante, una lezione difficile da digerire, ma allo stesso tempo dobbiamo trarre insegnamenti importanti. L’Arsenal ha giocato una partita molto intelligente, con grande intensità e qualità tecnica. Noi non siamo riusciti a rispondere come volevamo, e il loro primo gol ha cambiato completamente il corso dell’incontro”, ha dichiarato Montemurro. “Siamo partiti un po’ troppo timidi, senza riuscire a imporre il nostro gioco. In queste competizioni, se non si è al 100%, le squadre di questa levatura ti puniscono subito.”

Il tecnico bianconero ha poi messo in evidenza le difficoltà difensive, con la squadra che ha faticato a contenere le incursioni veloci e le giocate collettive delle avversarie: “L’Arsenal è molto forte in transizione. Dopo il primo gol, abbiamo avuto difficoltà a reagire, soprattutto a livello difensivo. I loro movimenti senza palla sono stati impeccabili, e purtroppo noi non siamo stati abbastanza rapidi nel riposizionarci. Dobbiamo essere più aggressivi e non perdere il controllo quando subiamo gol.”

Montemurro ha parlato anche della reazione mentale delle sue giocatrici, sottolineando l’importanza di affrontare il risultato con la giusta mentalità. “Questa partita ci serve per crescere. Non possiamo permetterci di abbatterci. Dobbiamo essere consapevoli dei nostri errori e lavorare sodo per correggerli. Abbiamo il potenziale per fare meglio, e nelle prossime settimane dobbiamo reagire con determinazione. La Champions League è una competizione difficile, ma se vogliamo fare strada, dobbiamo essere più solidi in difesa e più incisivi in attacco.”

Sala **Le parole di **Barbara Bonansea: “Ci serve una reazione immediata”

Una delle protagoniste della Juventus Women, Barbara Bonansea, ha espresso a caldo la sua delusione per la prestazione della squadra. La giocatrice italiana, che non è riuscita a esprimere il suo solito gioco, ha parlato dell’atteggiamento della squadra durante il match e delle difficoltà incontrate contro una squadra così ben organizzata come l’Arsenal.

“Siamo tutte molto deluse dal risultato. L’Arsenal è una squadra molto forte, ma non possiamo permetterci di subire una sconfitta così pesante. In campo, non siamo riuscite a fare quello che sappiamo fare. La loro pressione ci ha messo in difficoltà e non siamo riuscite a reagire”, ha dichiarato Bonansea. “Personalmente, mi dispiace di non aver trovato le giuste soluzioni per aiutare la squadra. Quando una squadra come l’Arsenal ti mette sotto, bisogna reagire subito, ma oggi non ci siamo riuscite.”

Bonansea ha poi parlato della necessità di reagire, esprimendo una visione positiva nonostante il risultato: “Sappiamo che siamo una squadra con molta qualità e che possiamo battere chiunque, ma oggi abbiamo commesso troppi errori. Ora dobbiamo metterci al lavoro per correggere ciò che non ha funzionato. Questo è solo un passo in un lungo cammino. Non possiamo permetterci di abbatterci, dobbiamo rialzarci subito e concentrarci sulle prossime sfide.”

Sala Francesca Vitale (difensore Juventus Women): “Dobbiamo migliorare la fase difensiva”

Francesca Vitale, difensore centrale della Juventus Women, ha parlato in modo diretto e consapevole degli errori difensivi che hanno portato la squadra a subire quattro gol. La giocatrice ha riconosciuto la difficoltà nel contenere gli attacchi veloci e le giocate corali dell’Arsenal, ma ha anche rimarcato la necessità di una risposta immediata.

“Abbiamo subito gol in modo troppo facile e non possiamo permettercelo a questo livello. L’Arsenal ha un attacco molto forte, ma noi dobbiamo essere più compatti e lavorare meglio come squadra in fase difensiva”, ha dichiarato Vitale. “Dobbiamo imparare a leggere meglio le situazioni e a non commettere errori individuali. Sappiamo che possiamo fare molto meglio e, dopo questa partita, dobbiamo ripartire da questa consapevolezza. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: migliorare giorno dopo giorno.”

Vitale ha anche sottolineato l’importanza di mantenere un atteggiamento positivo e concentrato, nonostante la sconfitta: “In una competizione come la Champions League, non ci sono partite facili. Dopo una partita come questa, non possiamo farci abbattere. Dobbiamo guardare avanti e migliorare. La mentalità vincente è quella di reagire alle difficoltà e questa squadra ha tutte le potenzialità per farlo.”

Sala Le parole di Jonas Eidevall (allenatore Arsenal): “Siamo stati perfetti”

Dal lato opposto, l’allenatore dell’Arsenal, Jonas Eidevall, ha espresso grande soddisfazione per la performance della sua squadra, che ha praticamente dominato il match in ogni fase del gioco. “Abbiamo giocato una partita quasi perfetta. Siamo riusciti a tenere il controllo del gioco sin dal primo minuto e a sfruttare ogni opportunità che ci è stata data”, ha detto Eidevall.

“Il nostro obiettivo era quello di imporre il nostro ritmo fin dall’inizio, e penso che le ragazze siano riuscite a farlo in modo eccellente. Siamo stati veloci, precisi e abbiamo aggredito la Juventus in ogni momento”, ha continuato l’allenatore svedese. “Non c’è mai stata una vera reazione da parte loro. Nonostante il loro talento, abbiamo saputo limitare i loro spazi e non gli abbiamo mai dato l’opportunità di rientrare in partita.”

Eidevall ha elogiato anche la prestazione delle singole giocatrici, come Frida Maanum, Kim Little e Stina Blackstenius, che hanno contribuito in modo decisivo al risultato finale. “Abbiamo molte giocatrici di qualità che possono fare la differenza in qualsiasi momento. Il gruppo sta crescendo bene, e sono molto contento del lavoro che stiamo facendo”, ha concluso l’allenatore dell’Arsenal.

Conclusioni e Prospettive Future per la Juventus

La pesante sconfitta contro l’Arsenal lascia la Juventus Women in una posizione difficile nel girone di Champions League, ma le parole di Montemurro, Bonansea, e Vitale indicano una volontà ferma di reagire e lavorare sui punti deboli. La squadra dovrà affrontare le prossime partite con la consapevolezza che ogni errore può costare caro a livello internazionale, ma anche con la forza di una rosa che ha dimostrato più volte di poter competere ai massimi livelli.

L’attenzione ora si sposta sul ritorno in Serie A, dove la Juventus continua a essere la squadra da battere. La Champions League, tuttavia, rimane l’obiettivo principale per le bianconere, che dovranno sfruttare le prossime settimane per recuperare fiducia e risolvere i problemi che sono emersi contro l’Arsenal.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *