
Table of Contents
gianfranco lucariello giornalistaIl cordoglio della SSC Napoli per Lucariello: “ADL abbraccia commosso la famiglia”
La comunità calcistica di Napoli è in lutto per la scomparsa di Ciro Lucariello, storico tifoso e simbolo del legame profondo tra la città e la squadra azzurra. La notizia della sua morte ha colpito duramente tutti i tifosi del Napoli e la società stessa, che ha voluto esprimere il proprio cordoglio attraverso un comunicato ufficiale. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha manifestato il suo dolore e ha abbracciato simbolicamente la famiglia Lucariello, mostrando ancora una volta quanto il Napoli sia più di una semplice squadra di calcio, ma una vera e propria famiglia per tutti i suoi sostenitori.
gianfranco lucariello giornalistaUn Tifoso Storico
Ciro Lucariello era conosciuto da tutti come un tifoso appassionato e irriducibile del Napoli. La sua presenza sugli spalti del San Paolo, ora Stadio Diego Armando Maradona, era una costante che rappresentava l’anima e il cuore dei tifosi partenopei. Lucariello non era solo un semplice spettatore, ma un vero e proprio ambasciatore della passione napoletana per il calcio. La sua voce, i suoi cori e la sua inesauribile energia erano fonte di ispirazione per molti giovani tifosi e un richiamo costante al sostegno incondizionato della squadra.

Il Messaggio di Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis, presidente della SSC Napoli, ha voluto esprimere il suo dolore e la sua vicinanza alla famiglia Lucariello in un messaggio toccante. “La scomparsa di Ciro Lucariello rappresenta una grande perdita per tutta la comunità napoletana e per la nostra squadra. Ciro era un simbolo di passione, dedizione e amore per il Napoli. In questo momento di dolore, voglio abbracciare commosso la sua famiglia e tutti i tifosi che come lui vivono per questi colori. La sua memoria rimarrà viva nel cuore di tutti noi e il suo spirito continuerà a guidarci sugli spalti e nella vita di ogni giorno.”
gianfranco lucariello giornalistaL’Omaggio della Squadra
I giocatori e lo staff tecnico del Napoli hanno voluto rendere omaggio a Ciro Lucariello con un minuto di silenzio durante l’ultimo allenamento, seguito da un applauso collettivo in suo onore. La squadra ha deciso di dedicare la prossima partita casalinga a”La scomparsa di Ciro Lucariello rappresenta una grande perdita per tutta la comunità napoletana e per la nostra squadra. Ciro era un simbolo di passione, dedizione e amore per il Napoli. In questo momento di dolore, voglio abbracciare commosso la sua famiglia e tutti i tifosi che come lui vivono per questi colori. La sua memoria rimarrà viva nel cuore di tutti noi e il suo spirito continuerà a guidarci sugli spalti e nella vita di ogni giorno.” Lucariello, con l’intenzione di onorare la sua memoria con una prestazione all’altezza del suo entusiasmo e della sua passione. Inoltre, è stato annunciato che sarà osservato un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio della partita, come segno di rispetto e di omaggio a un tifoso che ha dato tanto al Napoli.

Il Ricordo dei Tifosi
La notizia della scomparsa di Lucariello ha immediatamente scatenato una valanga di messaggi di cordoglio da parte dei tifosi napoletani. Sui social media, molti hanno condiviso ricordi e aneddoti che raccontano l’umanità e la passione di Ciro. I gruppi organizzati della tifoseria hanno annunciato diverse iniziative per onorare la sua memoria, tra cui striscioni commemorativi e cori dedicati durante le partite. La Curva B, cuore pulsante del tifo partenopeo, sta preparando una coreografia speciale in suo onore.
Un Legame Indissolubile
La storia di Ciro Lucariello e della sua passione per il Napoli è un esempio del legame indissolubile che unisce la squadra ai suoi tifosi. In una città come Napoli, il calcio non è solo uno sport, ma una componente fondamentale dell’identità culturale e”La scomparsa di Ciro Lucariello rappresenta una grande perdita per tutta la comunità napoletana e per la nostra squadra. Ciro era un simbolo di passione, dedizione e amore per il Napoli. In questo momento di dolore, voglio abbracciare commosso la sua famiglia e tutti i tifosi che come lui vivono per questi colori. La sua memoria rimarrà viva nel cuore di tutti noi e il suo spirito continuerà a guidarci sugli spalti e nella vita di ogni giorno.” sociale. Lucariello incarnava questo spirito con la sua presenza costante allo stadio e il suo impegno nel sostenere la squadra in ogni circostanza, anche nei momenti più difficili.
L’Eredità di Lucariello
L’eredità di Ciro Lucariello non sarà dimenticata. La sua passione e il suo amore per il Napoli continueranno a vivere attraverso i tifosi che ha ispirato e le nuove generazioni che seguiranno il suo esempio. La SSC Napoli ha annunciatogianfranco lucariello giornalista che verrà istituito un premio annuale intitolato a Ciro Lucariello, destinato al tifoso più appassionato e devoto, come riconoscimento del ruolo fondamentale che i sostenitori giocano nella vita della squadra.
Conclusione
La scomparsa di Ciro Lucariello lascia un vuoto enorme nella comunità napoletana e tra tutti coloro che amano il Napoli. Il suo spirito, la sua passione e il suo impegno saranno sempre ricordati come esempio di cosa significhi essere un vero tifoso. Il presidente Aureliogianfranco lucariello giornalista De Laurentiis e tutta la SSC Napoli si stringono attorno alla famiglia Lucariello in questo momento di dolore, promettendo di mantenere viva la memoria di Ciro attraverso il loro impegno e il loro amore per questi colori.
Ciro Lucariello ha rappresentato il cuore pulsante del tifo napoletano e il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di tutti i tifosi del Napoli, che, come lui, vivono e respirano calcio ogni giorno.”La scomparsa di Ciro Lucariello rappresenta una grande perdita per tutta la comunità napoletana e per la nostra squadra. Ciro era un simbolo di passione, dedizione e amore per il Napoli.gianfranco lucariello giornalista In questo momento di dolore, voglio abbracciare commosso la sua famiglia e tutti i tifosi che come lui vivono per questi colori. La sua memoria rimarrà viva nel cuore di tutti noi e il suo spirito continuerà a guidarci sugli spalti e nella vita di ogni giorno.”